Stampa con lo spooler di Windows

Quando si stampa sulla propria stampante, per impostazione predefinita la coda viene stampata con il proprio sistema di comunicazione.

Ad esempio, se la stampante è collegata tramite Ethernet, il software della coda utilizzerà la propria comunicazione TCP/IP per comunicare con la stampante oppure, se si usa una stampante USB, la coda comunicherà direttamente con la stampante USB.

I driver stampante di Windows lasciano generalmente tutte le comunicazioni allo spooler di Windows, quindi Windows gestisce l’intera comunicazione con il dispositivo.

In caso di problemi di comunicazione, la stampa con lo spooler di Windows dalla coda (invece di utilizzare il metodo di comunicazione diretta) può essere un’alternativa utile oppure un metodo diagnostico. Un problema comune si verifica quando si ha un driver di Windows (o un altro software installato) per la stessa stampante che sta utilizzando la coda. Il driver di Windows può interrogare la periferica a intervalli regolari per controllarne lo stato o può persino tentare di stampare sulla periferica in contemporanea con la coda. Ciò provoca un conflitto in quanto due prodotti stanno tentando di comunicare contemporaneamente. Gli errori possono manifestarsi come stampa danneggiata, stampa di linee anomale, espulsione della carta o impossibilità di stampare con la stampante.

 

Per impostazione predefinita, le opzioni della porta di Windows sono nascoste. Per rendere la porta di Windows disponibile alla gestione code, andare su Strumenti > Opzioni e selezionare Consenti selezione di porte Windows.

Questa opzione rende tutte le porte di Windows disponibili in Gestione code.

Andare su Coda > Gestisci code; nella colonna delle porte è ora possibile selezionare la porta di Windows da utilizzare per la stampa.

Le porte USB per le stampanti vengono visualizzate come USB001 o, a volte, con il nome della periferica. Se si dispone di un driver di Windows per la periferica, è possibile controllare quale porta viene utilizzata nella scheda Porte delle proprietà della stampante.

In questo esempio, le porte WDS elencate sopra USB001 sono porte USB per le stampanti Ricoh; nella scheda Porte nelle proprietà della stampante è possibile visualizzare maggiori informazioni su ogni porta, nonché una descrizione e la stampante fisicamente collegata alla porta.

Le porte TCP/IP vengono visualizzate come indirizzo IP del dispositivo, ma a volte possono apparire anche come nome del dispositivo; tuttavia è possibile ottenere la descrizione e il nome della stampante nel modo sopra descritto, nella scheda Porte delle proprietà della stampante.

Prima di inviare lavori utilizzando lo spooler di Windows, verificare di avere installato almeno una coda nel Pannello di controllo. Questa azione è necessaria per poter clonare il driver allo scopo di creare un dispositivo spooler di Windows dinamico per comunicare con la stampante.

Fare clic su Installa in qualsiasi coda nella colonna Pannello di controllo: verrà installato un driver del pannello di controllo per tale coda e verrà abilitata la stampa sulle porte di Windows.

Nota: se è già stata configurata una coda con un driver del pannello di controllo, è possibile saltare questa procedura.

Sarà ora possibile stampare utilizzando le porte di Windows e tutti i lavori saranno inviati utilizzando lo spooler di Windows.

 

Per vedere cosa viene stampato dallo spooler di Windows, fare clic su Mostra icone nascoste (in basso a destra in Windows): dovrebbe essere visualizzata un’icona per ogni coda di stampa con lavori in attesa.

Facendo doppio clic sull’icona verrà visualizzato un elenco di lavori in attesa per la periferica e tutte le comunicazioni con la periferica saranno gestite da Windows.

Uno dei problemi più comuni è un conflitto tra i driver di Windows e la coda, che tentano entrambi di comunicare contemporaneamente con la stampante. L’uso della porta di Windows dovrebbe risolvere questo problema (quando è selezionata una porta di Windows, la coda cerca prima un driver di Windows esistente utilizzando tale porta e, se non ci sono driver installati, invia il lavoro allo spooler di Windows esistente per tale stampante, quindi non possono verificarsi conflitti).

Se non esiste un driver di Windows, la coda ne creerà uno contenente "Pass Through" nel nome.

Questo è un modo molto utile per evitare conflitti tra i driver di Windows e la coda e per testare un altro metodo di comunicazione con la stampante.