Scheda Impostazioni

La scheda Impostazioni contiene le impostazioni di configurazione per la periferica selezionata. Le opzioni variano in base alla periferica e alla coda.

Scheda Impostazioni

Generale

Nome Immettere il nome di una coda.
Modalità di stampa Selezionare una modalità di stampa dall’elenco a discesa.
Apre la finestra di dialogo Seleziona modalità stampa. Utilizzare la tabella riportata al seguente link per conoscere le opzioni di configurazione: Gestione modalità di stampa
Scegli colore

Selezionare un colore per il substrato utilizzando gli slider. Selezionare da RGB o CMYK.

Nota: la modifica del colore verrà applicata al lavoro successivo importato.

Cambia immagine Imposta un’immagine per la coda (utile per configurare e identificare facilmente una stampa ricorrente).
Rimuovi immagine Rimuove l’immagine della coda.
Tooltip immagine Immettere un testo per il tooltip associato all’immagine della coda.
Crea modalità di stampa Crea una modalità di stampa sulla base delle impostazioni correnti.
OK
Annulla
Hot folder
Abilita hot folder coda

La hot folder è una directory specifica che la coda monitora per riconoscere nuovi file di disegno. Quando i file vengono aggiunti alla hot folder, vengono rilevati automaticamente e aggiunti alla coda come lavori di stampa.

Cercare una cartella in cui inviare i lavori, quindi selezionare eventualmente Elimina file dopo l’elaborazione nella coda.

Nota: per modificare questa posizione, fare clic sul pulsante con i tre puntini sulla destra.

Abilita hot folder modelli

Cercare o creare una cartella vuota, quindi selezionare eventualmente Elimina file dopo l’elaborazione nella coda. Selezionare Abbina lavori a modello in base al nome file per raggruppare i lavori associati allo stesso modello.
Note: Template folders are automatically created for jobs.

Using Hot Folders

Sending to a Hot Folder from a Mac

Configurazione supporto

Tipo Selezionare un tipo di supporto dall’elenco a discesa.
Nome

Selezionare il supporto dall’elenco a discesa. Utilizzare il pulsante () per aprire la finestra di dialogo Gestione supporti di stampa (vedere Gestione supporti di stampa).

Nota: se si seleziona <Aggiungi nuovo supporto>, viene visualizzata la finestra di dialogo Configurazione modello (vedereFinestra di dialogo Configurazione modello). A seconda del supporto, possono essere visualizzate la finestra di dialogo Configurazione supporto o la finestra di dialogo Configurazione modello. Se viene visualizzata la finestra di dialogo Configurazione supporto:

  • Immettere il nome, la dimensione e i margini.
Margini

Gestione layout

Disponi lavori su pagina in ordine di arrivo Selezionare questa opzione per disporre i lavori sulla pagina in ordine di arrivo. Se questa opzione è disabilitata, i lavori vengono inviati all’elenco dei lavori riservati.
Ruota lavori all’importazione

Selezionare questa opzione per ruotare i lavori quando vengono importati. Impostare un grado di rotazione.

Nota: non disponibile se è configurato il supporto Modello.

Rifletti lavori all’importazione

Selezionare questa opzione per riflettere i lavori orizzontalmente quando vengono importati (utile per l’applicazione di taglio su vinile).

Nota: se è stata impostata anche la rotazione, l’immagine viene riflessa e quindi ruotata (utile per la stampa sublimatica/laser su supporti di trasferimento).

Inverti lavori all’importazione Selezionare questa opzione per invertire i colori del lavoro all’importazione (inverte i valori di colore o di bianco/nero, come un negativo fotografico).
Visualizza anteprima lavori multipagina con sovrapposizione (sovrapponi tutte le pagine) Selezionare questa opzione per visualizzare i lavori che hanno più di una pagina con le pagine sovrapposte (sarà visibile solo la prima pagina).
Pausa tra le copie Selezionare questa opzione per impostare una pausa dopo ogni copia.
Posiziona sulla pagina

Fare clic sull’immagine per selezionare una posizione sulla pagina dal riquadro 9x9 che viene visualizzato.

Note: Available in Roll Media and Fixed Sheet Media.

Disponi lavori da destra a sinistra
Striscia di sicurezza

For thermal imagesetters:

Select to add:

  • Top Black Strip

Set the height.

Modalità layout Utilizzare l’elenco a discesa per selezionare Manuale (aggiunge nuovi lavori senza risparmiare sul supporto), Pagina automatica (aggiunge un’interruzione di pagina al ricevimento di ogni lavoro) o Nesting automatico (riposiziona automaticamente i lavori per risparmiare sul supporto).
Rimuovi spazio bianco in eccesso Selezionare questa opzione per rimuovere lo spazio bianco intorno al lavoro di stampa.
All’importazione del lavoro

Selezionare una delle seguenti opzioni:

  • Nessuna modifica (non effettuare modifiche al momento dell’importazione)
  • Pannellizzazione automatica (se questa opzione è selezionata, il pulsante Opzioni è disponibile)
    • Fare clic su Opzioni.
      Viene visualizzata la finestra di dialogo Opzioni sovrapposizione pannelli.
    • Selezionare la modalità di sovrapposizione e i bordi, quindi impostare i valori di X e Y.
  • Ridimensiona se più grande
  • Ridimensiona sempre (adatta al supporto)
Chiudi pagina... Selezionare questa opzione per chiudere la pagina [quando si esegue una determinata azione].
Consenti rotazione lavori durante il nesting Selezionare questa opzione per consentire la rotazione dei lavori durante il nesting in modo da ottenere un posizionamento automatico ottimale.
Spazio tra lavori Utilizzare le frecce per impostare lo spazio tra un lavoro e l’altro.
Raggruppa lavori per substrato Selezionare questa opzione per raggruppare i lavori in base al colore del substrato.
Mostra finestra di dialogo Importa lavoro modello Selezionare questa opzione per visualizzare la finestra di dialogo Importa lavoro modello all’importazione di ogni lavoro.
Chiudi modello automaticamente quando tutti gli slot sono pieni
Rimuovi spazio bianco dalla parte inferiore
Rimuovi spazio bianco dalla parte destra
Programmazione produzione Utilizzare l’elenco a discesa per i lavori di stampa per programmare la produzione dei lavori e delle pagine chiusi.
Stato stampante
È possibile programmare la manutenzione del dispositivo.
Nota: non disponibile per tutti i dispositivi.

Riserva lavori

Abilita riserva lavori
Salva file di spool in riserva lavori
Pulizia automatica riserva Selezionare questa opzione per pulire automaticamente la riserva lavori e utilizzare le frecce per configurare l’intervallo di date.
Elimina file di spool riservati

Stampa etichette

Abilita stampa etichette

Selezionare le annotazioni da stampare insieme ai segni di marcatura per la produzione.

Per job / copy dropdown menu Choose if the print labels apply to to all individual copies, or per job (a copy group for example would only get one set of print labels on per job).
Offset Offsets the label by the specified amount from the base placement position. See Labels Position below to determine the base placement.
Enable Attribute Labels Enable to add job-related information to the print labels. Use the checkboxes under this toggle to choose which job information is included.
Labels Position Determines if the label is placed on the top or bottom of the page.
Job Notes Toggle on the include job notes in the print label(s).
Notes Position Determines if the label is placed on the top or bottom of the page.
Add Barcode Enable to add a barcode to the job.
Barcode Type Select the type of barcode; standard or QR.
Barcode Position Determines if the barcode is placed on the top or bottom of the page. Adjust to the left, middle, or right using the appropriate option in the dropdown menu.
Barcode Width Minimum Set a minimum width for the barcode. This will prevent the barcode from being unreadable due to downscaling.
Barcode Size Adjust the base size of the barcode; small, medium, or large.
Do not apply processing options Prevents any white underbase generation underneath the print labels.
Confidence Strip
Enable strip checkboxes

Toggle on to enable the confidence strip on the specified side:

  • Top strip

  • Left strip

  • Right strip

Full width Sets the confidence strip to the full possible width. Only applicable to the top confidence strip.
Lead in Enable Add Lead In to add a lead in to the confidence strip. Adjust the lead in dimension using the box to the right.
X offset Set an X offset.
Do not apply processing options Toggle on to disable underbase generation.
Marcatura di produzione
Seleziona sistema

Selezionare un sistema di marcatura per la produzione in modo da assicurare un allineamento corretto delle stampe.

Weed Borders

Seleziona modalità

Impostare l’applicazione della marcatura per lavoro o per pagina.

Nota: non applicabile ai crocini dei bordi di spellicolamento.

Seleziona colore crocino Impostare un colore facendo clic su Scegli colore.
Impostazioni sistema di marcatura

Impostare la larghezza, l’altezza, l’offset, il tipo, lo spessore, il numero di crocini, la distanza ecc. Al termine fare clic su OK, a meno che non si aggiungano più sistemi.

Margini
Spaziatura interna
Aggiungi più sistemi

Selezionare questa opzione per abilitare più sistemi di marcatura per la produzione. Se questa opzione è abilitata, viene visualizzato un elenco di controlli sulla parte destra, sopra l’anteprima.

Nota: se sono stati selezionati più sistemi di marcatura, selezionarli per apportare modifiche.

Aggiungi sistema di marcatura

Aggiunge un sistema di marcatura sulla base dei valori selezionati.

Nota: applicabile solo se vengono aggiunti più sistemi. Fare clic su Aggiungi sistema di marcatura quando si aggiunge un secondo sistema di marcatura.

Abilita codice a barre per Trova lavoro Selezionare questa opzione per abilitare il codice a barre per Trova lavoro (vedere Ricerca dei lavori).